Finiva così la guerra del Vietnam.
Il giorno dopo, l’Unità esce con un titolo rosso, cubitale, fra i più emozionanti della sua storia…
(Non chiedetemi perché l’archivio de l’Unità sia in bianco e nero).
Finiva così la guerra del Vietnam.
Il giorno dopo, l’Unità esce con un titolo rosso, cubitale, fra i più emozionanti della sua storia…
(Non chiedetemi perché l’archivio de l’Unità sia in bianco e nero).
#parcondicio #tv #massmedia
La Legge italiana, approvata dal Parlamento borghese, prevede che la campagna elettorale – che ha il suo via con la convocazione, da parte dei vari Prefetti, dei comizi – abbia la durata di trenta giorni e si concluda alle ore 24:00 del venerdì precedente l’apertura dei seggi; inoltre, sempre la stessa norma, stabilisce che durante il periodo in questione vige il regime di par condicio: quel provvedimento che obbliga gli organi di informazione a dare eguale spazio a ciascuno dei contendenti.
A prescindere dal fatto che, durante questo regime stabilito dal Legislatore, le multe per violazione della parità di trattamento tra i vari partiti fioccano (o, meglio, dovrebbero farlo) in maniera insistente – e che i peggiori in materia sono ovviamente i servi del Delinquente di Arcore che passano il novanta per cento del tempo a leccare il c… al loro padrone – trovo sinceramente indecente il comportamento degli ex…
View original post 178 altre parole
View original post 54 altre parole
Stasera a #Milano corteo contro il fascismo. #antifa
Loredana Lipperini
Incontro con
Loredana Lipperini
scrittrice e giornalista
candidata di L’Altra Europa con Tsipras nella circoscrizione Nord Ovest per le elezioni europee.
Ferrara per Tsipras - Altra Emilia Romagna
L’Altra Europa con Tsipras fa ricorso all’Agcom per il completo oscuramento mediatico in corso ai suoi danni e all’evidente aggiramento del principio di parità di accesso ai media per le forze politiche stabilito dalla legge. L’Altra Europa con Tsipras chiede all’Agcom un intervento immediato per il riequilibrio del tempo dedicato alla Lista nei telegiornali e negli spazi di approfondimento rispetto alle altre forze politiche.
Il ricorso, presentato oggi, riporta di dati diffusi dall’osservatorio di Pavia: nel periodo di rilevazione 18 marzo – 21 aprile il TG1 e il TG2 hanno concesso all’Altra Europa con Tsipras lo 0,07 % del tempo complessivo e contro lo 0,02% del TG3, mentre la percentuale per le trasmissioni di approfondimento Rai dedicato all’Altra Europa è del 2,24%. Un vero e proprio vulnus democratico se si pensa che i TG della RAI hanno assegnato al Governo e ai partiti della maggioranza che lo sostiene…
View original post 131 altre parole
Ferrara per Tsipras - Altra Emilia Romagna
La Seibezzi, consigliera e delegata del Comune di Venezia ai Diritti Civili e alle Politiche contro le discriminazioni, ha ridefinito in termini antidiscriminatori la modulistica della Pubblica Amministrazione ottenendo il supporto di sessanta Comuni aderenti alla rete RE.A.DY (Torino, Milano, Roma, Bologna etc…) e ha portato il Comune di Venezia ad essere capofila nell’organizzazione della formazione contro la discriminazione nei luoghi di lavoro in tutto il Nord Est.
Con lei si parlerà di un nuovo concetto di cittadinanza europea basato sull’autodeterminazione delle persone, su uguali diritti per tutti a prescindere dal proprio orientamento sessuale, sul diritto alla genitorialità…
View original post 27 altre parole
In memoria di Antonio Gramsci
“Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza.”
77 anni fa moriva in carcere Antonio Gramsci:
Il fascismo riusciva a impedire di pensare al più profondo intellettuale e dirigente comunista e antifascista.
Quanto abbiamo ancora da imparare dai suoi scritti, dal suo pensiero, dal suo sacrificio.